Wine destination in Salento
Attraverso le nostre wine destination scoprirai la bellezza delle nostre vigne, la storia del piccolo paese di Guagnano, la leggenda dello strano ritrovamento dell’affresco bizantino della madonna col bambino, la gaudiana architettura dell’eremo del pittore Vincent Brunetti. E a settembre, ogni anno, l’immancabile esperienza della vendemmia con l’assaggio dei vini direttamente dalla botte.
Mini tour nelle terre del Negroamaro
Il nome della cantina trae origine da quello del comune di Guagnano, paese situato nel cuore delle Terre del Negroamaro. Questo “tour” ha lo scopo, infatti, di far conoscere alcuni angoli interessanti del suo territorio poco conosciuti come alcuni monumenti antichi e moderni e le vigne di negroamaro.
COSA PREVEDE IL PROGRAMMA
Si parte dalla cantina situata nel centro abitato per raggiungere, appena fuori dal paese, i vigneti di negroamaro coltivati secondo l’antico sistema ad “alberello”. Si prosegue alla volta delle “vignesalve”, vigneti ad agricoltura biologica, dove è possibile visitare un antico pozzo salentino a pianta circolare, scavato a mano e costruito in tufo e carparo leccese.
Si prosegue con l’eremo artistico-esistenziale di un famoso pittore guagnanese (Vincent) per sorprendere gli occhi e l’anima ammirando la bellissima costruzione in stile gaudiano e i suoi caratteristici quadri. Sulla via del ritorno non potrà mancare la visita alla chiesa di stile barocco rococò consacrata a Santa Maria Assunta dove è custodito il prezioso affresco bizantino della Madonna col Bambino che ha ispirato, dopo più di cinquecento anni, la nascita del marchio della nostra cantina.
Ritornati in cantina, a parlare sarà finalmente il vino: una degustazione di 5 delle etichette più importanti (Rosarò Rosato Salice Salentino Negroamaro DOP + Diecianni Malvasia Nera Salento IGP + Cupone Salice Salentino Negroamaro Riserva DOP + Nero di Velluto Negroamaro Salento IGP + Pietrafinita Primitivo di Manduria DOP) con abbinamento a “La Marenna”, concluderà un’esperienza veramente unica.
1 persona € 40,00
Da 2 a 4 persone € 36,00 a persona
Da 5 a 10 persone € 34,00 a persona
Da 11 a 15 persone € 32,00 a persona
Minimo 2 massimo 15 persone (per numero superiore chiedere la quotazione direttamente in cantina)
Visite guidate in italiano, inglese, polacco, portoghese. – Le visite all’eremo di Vincent e in chiesa si effettuano a condizione che i luoghi siano aperti e accessibili.
ORARI: su prenotazione
DURATA: circa 2 ore muniti di macchina propria
PAGAMENTO: anticipato con bonifico bancario, carta di credito o PayPal .
(La prenotazione di questa esperienza non è rimborsabile)
La cantina rimane chiusa il sabato pomeriggio e la domenica.
Puoi richiedere ulteriori informazioni scrivendo a contact@feudiguagnano.it oppure chiamando allo 0832 705422.
La vendemmia del Negroamaro
Quanti di voi hanno mai fatto l’esperienza della vendemmia? Raccogliere i grappoli di negroamaro e sentire il profumo del succo che fuoriesce dagli acini maturi è qualcosa di veramente straordinario. Armati di forbici e secchio e di tanta buona volontà, si raggiungono le vigne di proprietà dove inizierà la vendemmia assieme ai dipendenti della cantina.
COSA PREVEDE IL PROGRAMMA
Appuntamento in azienda la mattina presto (l’orario esatto verrà comunicato almeno due giorni prima) automuniti con destinazione le vigne in agro di Guagnano.
Dopo circa un’ora è previsto il rientro in cantina dove verranno illustrati i processi di vinificazione e affinamento dei vini. Qui si potrà mangiare l’uva con delle fette di pane casareccio e fare la “Marenna” con abbinamento a 5 vini dell’azienda.
4 persone € 40,00 a persona
Da 5 a 15 persone € 45,00 a persona
Minimo 8 massimo 25 persone (per numero superiore chiedere la quotazione direttamente in cantina)
Nel prezzo è compreso il noleggio delle forbici, di un secchio o cesto e un berretto copricapo in omaggio. Si consiglia di portare con sé un pioggino, dei guanti in lattice, delle scarpe vecchie, occhiali da sole e un prodotto parasanitario antizanzare.
Visite guidate in italiano, inglese, polacco, portoghese.
ORARI: su prenotazione
DURATA: circa 2 ore muniti di macchina propria.
La vendemmia può non tenersi nel giorno prenotato a causa di maltempo o pioggia.
PAGAMENTO: anticipato con bonifico bancario, carta di credito o PayPal .
(La prenotazione di questa esperienza non è rimborsabile)
La cantina rimane chiusa il sabato pomeriggio e la domenica.
Puoi richiedere ulteriori informazioni scrivendo a contact@feudiguagnano.it oppure chiamando allo 0832 705422.
DOWNLOAD
SCARICA I SEGUENTI FILE: