Pietrafinita in astuccio

Confezione Regalo in astuccio

n° 1 Bottiglia di Primitivo IGT Salento

Alberelli vecchi di cinquant’anni e più, producono piccoli grappoli che vengono fatti appassire per un mese in casse di legno. Il vino che se ne ottiene matura per 12 mesi in piccole botti di rovere. Complesso ed elegante al naso con sensazioni di amarena e liquirizia. In bocca interminabile finale di cacao e frutti di bosco.

Categoria:
VARIETA' DELLE UVE

Primitivo 100%

GRADAZIONE ALCOLICA

14,5 % vol.

RESA PER ETTARO

6.600 bottiglie (4.000 – 4.500 ceppi per ha)

ETA' DEI VIGNETI

50/55 anni

SISTEMA DI ALLEVAMENTO

alberello

Download the factsheet

Pietrafinita è il nome di questo straordinario vino che rimane nella memoria sin dal primo assaggio, proprio come le “pietrafinita” o pietre di confine, sono rimaste per secoli nello stesso posto in cui i nostri antenati le avevano collocate allo scopo di delimitare il confine delle proprie vigne.

Pietrafinita è prodotto nella zona di Maruggio/Sava. La vendemmia viene effettuata manualmente agli inizi di Settembre. Piccoli grappoli di primitivo vengono riposti in cassette di legno mono-strato per l’appassimento che dura all’incirca 30 giorni.

Al termine del periodo di appassimento, le uve vengono sottoposte ad una pigiatura-diraspatura delicata. La fermentazione delle uve dura all’incirca due settimane. Il vino che se ne ottiene matura per 12 mesi in barrique di rovere francese.

Vino pronto dopo circa 6 mesi di affinamento in bottiglia. Durata non inferiore ai 6/7 anni.